Back to top

Accedere all'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla perosna

Descrizione

Accedere all'accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla perosna

Le istanze di accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona - di competenza comunale - devono essere presentate al Comune e inoltrate esclusivamente per via telematica, tramite il portale telematico STAR  dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP). 

Lo sportello SUAP per il comune di Firenzuola è gestito in forma associata da Unione dei Comuni del Mugello.

Ai sensi della Legge regionale 28/12/2009, n.84, viene disciplinato l’accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona del sistema sociale integrato, suddivisi in:

  • servizi di assistenza domiciliare ed altri servizi alla persona;
  • servizi di assistenza domiciliare erogata da operatori individuali.

Anche i servizi effettuati da un assistente individuale (o badante) possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana. Si precisa che l’accreditamento una volta rilasciato non ha scadenza.

In caso di cambio di domicilio, gli assistenti domiciliari accreditati, non devono comunicare al Comune né la cessazione né il trasferimento di attività.

 

Scarica l'elenco dei servizi accreditati.

Scarica l'elenco degli operatori individuali accreditati aggiornato al 22/03/2025.

 

 

Approfondimenti

Gli operatori individuali dovranno attestare il possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • di essere attualmente in possesso di un rapporto di lavoro in campo assistenziale comprovato dalla iscrizione all’istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS)
  • di aver maturato un’esperienza professionale in campo assistenziale di almeno tre mesi comprovata dalla iscrizione all’istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS)
  • di possedere un attestato di formazione in campo assistenziale.

La documentazione da presentare è la seguente:

  • istanza di richiesta accreditamento reperibile e compilabile on line dal sito del SUAP
  • dichiarazione relativa al possesso di uno dei requisiti previsti dalla normativa.

Per le pratiche sono previsti dei Diritti di istruttoria SUAP diversificati a seconda del tipo di pratica che si intende presentare.


Il tariffario è consultabile sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello.


Accedendo alla suddetta pagina dell’Unione Comuni Mugello sarà possibile assolvere ai diritti tramite il la sezione "Diritti SUAP", in fondo alla pagina, con il quale sarà possibile creare il proprio bollettino PagoPA.

L’attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla pratica.

Il Comune provvederà all’accreditamento effettuate le verifiche in merito al possesso del requisito dichiarato.

L’accreditamento ha validità su tutto il territorio della Regione Toscana.

Ai sensi della Legge regionale 28/12/2009, n.84, “Il Comune istituisce l’elenco degli erogatori dei servizi accreditati, prevedendone forme idonee di pubblicità nonché di diffusione alla istituzioni interessate, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, anche al fine di promuovere l’incontro tra domanda ed offerta di assistenza da parte degli operatori individuali”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?